Se desideri entrare nel gruppo WhatsApp della Scuola di preghiera clicca sul seguente link
https://chat.whatsapp.com/HhpFMs9h7TsGByxEZ50wsG
Scuola di preghiera diocesana
Carissimi,
come ho scritto negli Orientamenti diocesani per il nuovo anno pastorale, l’Anno Giubilare «deve essere un anno di più intensa preghiera, personale e comunitaria», ed «è necessario imparare a pregare, quasi apprendendo sempre nuovamente dalle labbra stesse del maestro divino, come i primi discepoli: “Signore, insegnaci a pregare”».
Papa Francesco ha detto che «la preghiera è il respiro della fede, è la sua espressione più propria». E il nostro sant’Alfonso ha dedicato una sua opera proprio alla preghiera e dice così: «Io ho date alla luce diverse Operette spirituali, ma io stimo di non aver fatta Opera più utile di questo libretto, in cui parlo della preghiera, per esser ella un mezzo necessario e sicuro, affin di ottenere la salvezza, e tutte le grazie che per quella ci bisognano».
Come apprendiamo dai vangeli, Gesù stesso passava notti intere in preghiera (cf Lc 6,12) e ha raccontato una parabola sulla «necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai» (Lc 18,1).
Perciò per rendere sempre più le nostre comunità “scuole di preghiera”, ho voluto avviare la Scuola diocesana di preghiera. Il primo incontro è fissato per sabato 11 gennaio 2025 dalle 09:30 alla 12:00 nel “Centro pastorale San Giuseppe” ad Acerra (piazzale San Giuseppe, 1).
Gli incontri saranno guidati da don Luigi Razzano, don Alfonso e suor Maria Papale.
Tutti i fedeli sono invitati a partecipare.
Il vostro vescovo Antonio
Calendario Scuola di Preghiera:
- 11 gennaio 2025
- 22 febbraio
- 22 marzo
- 26 aprile
- 24 maggio
Prossimo incontro: