Speciale Giovani Luglio 2019
Scarica il giornale pdf
Scarica il giornale pdf
E’ possibile visitare (solo su prenotazione) il Museo Diocesano dedicato a S. Alfonso Maria de’ Liguori, sito nell’Episcopio di Arienzo, dove il Santo ha vissuto per 9 anni. Per informazioni e prenotazioni: museoalfonsiano@diocesiacerra.it – 388 57 56 182 (ore 18-20). Referente: Don Raffaele D’Addio Leggi l’articolo dell’inaugurazione cliccando qui
Egr. Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri Egr. Assessore Avv. Giovanni Di Nardo La Diocesi di Acerra è ben lieta di accogliere l’invito a esprimere le proprie osservazioni sul Piano Urbanistico Comunale giunto all’ultima fase dell’iter previsto dalla legge per la sua approvazione. Certo, sarebbe stato più opportuno che questa istituzione religiosa avesse potuto formulare delle raccomandazioni nella fase preliminare allorché … Continua a leggere Acerra ridisegna il suo futuro
Martedì 18 Giugno 2019 ore 18.00 Teatro delle Suore di Ivrea (Istituto Palladino) Acerra, via A. M. Verna (trav. di via Diaz) Intervengono: Mons. Antonio Di Donna Prof. Gennaro Niola Relatore: Prof. Luigi Fusco Girard Università Federico II
Nella solennità del Corpus Domini vogliamo ringraziare Dio per il dono dell’Eucaristia! Dopo aver celebrato la Santa Messa nella Parrocchia di San Giuseppe, seguiamo Gesù per le strade della nostra città. Il nostro camminare con Lui è testimonianza di fede della Sua presenza reale nell’Eucarestia e impegno a seguirLo concretamente nel cammino della vita. Solennità del Corpus Domini Domenica 23 Giugno 2019 ore 18.00 Concelebrazione Eucaristica … Continua a leggere Corpus Domini
«Chissà cosa sarebbe la Chiesa diffusa su tutta la terra, e la nostra particolare di Acerra, se prendesse coerentemente sul serio, con la porta aperta, l’invocazione “vieni santo spirito, prendi ospitalità nella nostra vita”». Se lo è chiesto il vescovo Antonio Di Donna la sera dell’otto giugno in Cattedrale. Perché «senza lo spirito e nello spirito tutto cambia». Ma siccome «non lo possediamo ancora, lo invochiamo continuamente … Continua a leggere Il frutto più maturo della Pasqua
Testo dattiloscritto dalla registrazione e non rivisto dall’autore Un saluto a tutti voi e un ringraziamento all’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute, che affronta in questa sessione tematica il rapporto ambiente-salute. Io non ho alcun titolo dal punto di vista scientifico o professionale per parlare di questo tema; l’unico è l’aver condiviso, e il continuare a condividere, la sofferenza della gente. La … Continua a leggere Relazione di Mons. Di Donna al Convegno Nazionale della Pastorale della Salute
Veglia diocesana di Pentecoste presieduta dal nostro Vescovo Antonio Tutta la Diocesi invoca lo Spirito Santo affinché guidi la nostra Chiesa Sabato 8 Giugno 2019 ore 19.30 Cattedrale di Acerra Siamo tutti invitati a partecipare
Un Mondo senza confini … vieni vestitio con abiti di culture diverse! Premiazione del contest fotografico “Giovani impegnati nel mondo” Leggi il bando Domenica 16 Giugno 2019 ore 20.00 Parrocchia Sacro Cuore Botteghino – San Felice a Cancello
Cari fratelli e sorelle, da quando internet è stato disponibile, la Chiesa ha sempre cercato di promuoverne l’uso a servizio dell’incontro tra le persone e della solidarietà tra tutti. Con questo Messaggio vorrei invitarvi ancora una volta a riflettere sul fondamento e l’importanza del nostro essere-in-relazione e a riscoprire, nella vastità delle sfide dell’attuale contesto comunicativo, il desiderio dell’uomo che non vuole rimanere nella … Continua a leggere «“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»